Sei spesso in cucina per preparare deliziose pizze o fantastici dolci e avresti bisogno di un aiuto vero per portare nel migliore dei modi dei capolavori culinari in tavola?
Questi robot impastatrici detti anche planetarie, sono davvero un valido aiuto sia che tu sia un novellino che un esperto cuoco.
Hanno infatti differenti funzioni per ottimizzare e migliorare tutto il processo di cottura, e in un solo robot contengono tutto quello che serve avere in cucina. In poco tempo sminuzzano, frullano, tagliano ed impastano.

Di seguito troverai diversi modelli di impastatrici planetarie, dal più economico al più professionale, in diverse varianti di colore, di brand e di design.
Scegli l’offerta più vicina alle tue esigenze ed acquista subito tramite Amazon la tua impastatrice, in sole 24 ore la riceverai a casa tua.
Impastatrice Planeteria: i migliori prezzi del web
Di seguito ti lasciamo quindi le migliori offerte e promozioni per l’acquisto di impastatrici e planetarie le trovi solo in questo shop.
Scegli il robot da cucina perfetto
Le impastatrici (o planetaria) hanno una storia decennale, ma i veri modelli più performanti sono nati negli ultimi anni ed hanno portato una vera rivoluzione nel mondo della cucina.
Il punto forza di ogni impastatrice è la capacità di racchiudere tutti gli strumenti per impastare, tagliare, sminuzzare, tritare, frullare, centrifugare in un unico robot da cucina.
Le migliori planetarie permettono di caricare delle ricette, quindi anche i novelli della cucina sapranno presto preparare delle vere prelibatezze, sarà sufficiente infatti inserire solo la giusta quantità di alimenti ed in automatico l’impastatrice preparerà il tutto.
Sul mercato esistono tantissimi modelli ed in questo sito cercheremo di consigliarti i migliori robot da cucina più adatti alle tue esigenza.
Ogni planetaria differisce per numero di funzionalità che offre, ma gli strumenti presenti in tutti i robot da cucina sono:
- il frullatore
- il tritatutto
- fruste
- ganci
ideale quindi per effettuare gli impasti.

Le impastatrici planetarie del 2020
I robot da cucina più recenti presentano le migliori innovazioni tecnologiche che offrono quindi nuovi miglioramenti in termini di sicurezza e qualità.
Quasi tutti i modelli hanno un sistema in grado di verificare anomalie o errori accidentali, esempio si surriscalda il robot ed in automatico la planetaria si spegne automaticamente oppure se per caso vengono inseriti gli accessori in maniera non corretta si viene prontamente avvisati, insomma sempre più dei veri partner da cucina.
Per scegliere la planetaria ideale si deve ovviamente tener conto anche della dimensione, generalmente infatti questi robot da cucina non sono ingombranti, anche se poi con l’aggiunta di determinati accessori possono portar via diverso spazio, quindi di fondamentale importanza è capire bene l’impastatrice ideale da scegliere per le dimensioni della propria cucina.
In questo sito troverai le migliori planetarie ai prezzi più economici del web, sta a te scegliere il tuo partner ideale per la tua cucina. Buon divertimento! 😉
Impastatrici: quale scegliere?
Ecco i risultati della ricerca di Altroconsumo.
Prezzi Planetarie: le offerte in promozione
Quale impastatrice planetaria acquistare? Questa è la domanda che molti appassionati di cucina, siano questi principianti o esperti cuochi, si pongono spesso.
Del resto, l’assortimento delle planetarie è oramai così vasto che trovare il modello più adatto alle proprie esigenze può rivelarsi piuttosto complicato.
Oggi le planetarie differiscono fra loro non solo per funzionalità, ma anche per design e caratteristiche tecniche. A questo riguardo, leggendo la nostra guida sarà facile individuare la planetaria giusta tenuto conto del budget disponibile e delle specifiche necessità.
Planetaria: che cos’è?
Negli ultimi anni la planetaria ha fatto ingresso in molte cucine anche non professionali, ma di cosa si tratta? Questo elettrodomestico permette di amalgamare e impastare vari ingredienti, sia dolci che salati, in poco tempo e con risultati piuttosto omogenei.
Grazie alla planetaria sarà possibile preparare senza alcuna fatica impasti per torte, pizze, focacce, biscotti e non solo. La planetaria consente anche di lavorare anche alimenti morbidi, che non richiedono cottura e quindi di realizzare mousse, vellutate, creme pasticcere o spume.
Il funzionamento della planetaria si basa sulla doppia rotazione delle fruste. Nello specifico, ogni planetaria viene equipaggiata con un motore, una ciotola e delle fruste che si agganciano al corpo macchina.
Quest’ultime sono in grado di eseguire un movimento rotatorio e circolatorio. Nel primo caso le fruste (o ganci e palette) si muovono su se stessi.
Nel secondo caso gli accessori utilizzati per lavorare l’impasto eseguono un movimento lungo il perimetro della ciotola, allo stesso modo di come si muovono i pianeti sull’orbita. Ecco spiegata la ragione per cui questa speciale macchina impastatrice è stata chiamata planetaria.
Occorre anche considerare che un modello di planetaria non vale l’altro. Alcuni, infatti, dispongono di diversi programmi e funzioni, oltre che della velocità regolabile o del timer. Le planetarie più moderne presentano anche un monitor LCD dal quale richiamare le varie impostazioni, verificare lo stato d’avanzamento e la fine del programma prescelto.
Planetaria: come scegliere quella giusta
Scegliere una planetaria non è così semplice come si potrebbe pensare, anche perché l’offerta disponibile è ricca di modelli per tutte le tasche e dotati di funzionalità assai differenti.
In fase d’acquisto, dunque, è importante valutare diversi fattori per essere sicuri di portare a casa un prodotto che possa davvero soddisfare le proprie aspettative. Vediamo adesso quali sono i parametri più importanti da considerare.
Funzioni e accessori
Una planetaria, considerando la sua funzione base, si limita solo ad impastare alimenti dalla consistenza morbida e dura.
Tuttavia, negli ultimi tempi si trovano con molta facilità anche planetarie, così impropriamente chiamate, che possono persino cuocere i cibi, emulsionare, tritare, frullare grattugiare finemente, tagliare ecc. Questi prodotti rientrano più correttamente nella categoria dei robot da cucina multifunzione e si rivolgono a coloro che cercano più elettrodomestici in uno.
Quando la necessità è solo quella di impastare, allora la planetaria si rileva la scelta migliore.
La macchina viene infatti fornita con tre tipi di accessori, il primo dei quali è la frusta K, utilizzata quando si devono lavorare ingredienti dalla consistenza media, quali ad esempio la farina in abbinamento con le uova e lo zucchero.
Questa tipologia di frusta viene spesso realizzata in robusto acciaio inox e grazie alla sua caratteristica forma riesce efficacemente a riprodurre lo stesso movimento dell’impasto manuale e ad offrire risultati omogenei.
Ulteriore accessorio che si trova in dotazione è il gancio, utile per lavorare impasti per pane e pizza e che permette di sviluppare la “maglia glutinica”. Il gancio si usa anche per lavorare impasti in modo energico e per breve tempo.
L’ultimo accessorio che completa la dotazione di una classica planetaria è la frusta a filo, indispensabile per realizzare impasti spumosi e vellutati, ed in genere per lavorare ingredienti per tempi prolungati.
Durante l’acquisto di una planetaria è bene verificare la presenza non solo di questi tre accessori principali ed indispensabili, ma eventualmente anche di quelli aggiuntivi, come ad esempio la paletta gommata, così chiamata perché rivestita in silicone e che serve a raccogliere facilmente l’impasto ottenuto, evitando che questo rimanga attaccato sulle pareti della ciotola.
Ulteriore accessorio che non sempre si trova all’interno della confezione d’acquisto è il gancio a farfalla, realizzato in materiale plastico e che si usa per lavorare cibi come verdure o carni.
Pad termici per proteggere il top della cucina, contenitori ermetici per la conservazione ottimale dei cibi, chiavi per regolare l’altezza delle fruste e ricettari sono altri accessori che tante volte rendono una planetaria più versatile, e nei fatti migliore di un’altra.
Potenza
Le planetarie vengono alimentate elettricamente e sono equipaggiate con un motore che assorbe una potenza variabile, solitamente compresa fra 700 e 1200 watt. Esistono, tuttavia, planetarie particolarmente performanti che possono arrivare fino a 1800 watt, maggiormente usate sia in contesti professionali ma oramai anche all’interno delle comuni cucine.
Queste macchine solitamente permettono l’impostazione di vari programmi e di cuocere i cibi con differenti sistemi, anche a vapore e con temperature che raggiungono 180° C.
Coloro che utilizzeranno la planetaria sporadicamente o anche più volte durante la settimana potranno trovarsi bene acquistando un modello che raggiunge una potenza di circa 1200 watt.
La possibilità di impostare il timer, regolare la velocità o di scegliere il programma più adatto sono alcune funzioni che rendono l’uso ancora più facile. Non tutte le planetarie dispongono della funzione pulse, che viene controllata direttamente dall’utilizzatore e che serve per generare piccoli colpi alla massima potenza.
Capacità della ciotola
Molti acquirenti trascurano la capienza della ciotola. Questo, diversamente da quello che si potrebbe pensare, è invece un aspetto molto importante, in quanto permetterà di adattare l’elettrodomestico alle effettive esigenze d’uso. A questo riguardo, una ciotola con una capacità di 4 litri potrà andar bene per famiglie fino a 4 persone. Una ciotola da 5/6 litri è invece più indicata per nuclei familiari più numerosi.
Materiali costruttivi
Durante la scelta della planetaria un’attenta valutazione meritano di certo i materiali costruttivi.
La stragrande maggioranza delle planetarie che si trovano sul mercato viene vendute assieme alla ciotola realizzata in acciaio inox e con gli accessori, privi di BPA, che si possono facilmente lavare sia a mano che in lavastoviglie. In genere solo la paletta gommata, realizzata in silicone, si lava manualmente.
Nel complesso, dunque, la planetaria è una macchina che si rivela piuttosto resistente e che offre il vantaggio della bassa manutenzione.
Altri aspetti da considerare
Alcune planetarie sono appositamente progettate per garantire durevolezza nel tempo e per tale ragione dispongono di sistemi di sicurezza avanzati e affidabili. Nello specifico esistono modelli che vantano la protezione contro il surriscaldamento e la funzione di auto-spegnimento. Quest’ultima arresta automaticamente il motore quando l’elettrodomestico raggiunge temperature elevate.
Quanto al design, la scelta è puramente soggettiva e dipende solo dai propri gusti. Bisogna considerare che l’impastatrice planetaria viene solitamente lasciata a vista sul piano di lavoro ed è opportuno abbinarla all’arredo della cucina.
Oggi in commercio si trovano planetarie di ogni stile: si comincia da quello classico, fino ad arrivare ai modelli d’ispirazione vintage o alle linee più moderne e sofisticate.
Anche l’assortimento dei colori è piuttosto ampio, perché ai modelli cromati si affiancano anche quelli rossi, bianchi, neri ecc.
L’uso della planetaria, anche se molto semplice, richiede sempre un po’ di esperienza e la dovuta attenzione. È sempre preferibile scegliere un modello che sia quanto più pratico possibile da assemblare e smontare con pochi gesti.
L’elettrodomestico, inoltre, deve essere sempre mantenuto a debita distanza dai bambini o animali domestici. Pertanto, buona regola è supervisionare l’ambiente di lavoro per evitare spiacevoli disagi e piccoli incidenti.
Come per tutti gli elettrodomestici, anche per l’impastatrice planetaria valgono gli accorgimenti da adottare in caso di usura del cavo di alimentazione, così come in presenza di parti danneggiate. In tutti questi casi bisogna rivolgersi senza esitazione al centro assistenza autorizzato per richiedere la sostituzione del pezzo o la riparazione del danno.
Planetarie: le migliori marche
Le migliori impastatrici planetarie sono sicuramente quelle che vengono proposte dai marchi leader, quali ad esempio Kenwood, Smeg, Bosch, KitchenAid ecc.
Queste macchine sono potente, affidabili, oltre che adatte a molti tipi di impasti, sia dolci che salati.
Presentano inoltre un design particolarmente curato in ogni dettaglio e vengono vendute con accessori di base e altri aggiuntivi che si possono acquistare separatamente. I brand più noti propongono planetarie per uso domestico e professionale, in grado di soddisfare ogni esigenza anche in fatto di budget disponibile.
I prezzi di queste impastatrici
Quanto costa una impastatrice planetaria? Tutto dipende dalla marca, dalla qualità dei materiali costruttivi, dalla potenza, dalle funzioni aggiuntive e dalla dotazione degli accessori.
In genere una planetaria che permette solo di impastare e venduta con gli accessori base costa dai 100 euro a salire. Macchine che permettono anche di cucinare, con programmi integrati oppure in grado di frullare, tritare, emulsionare ecc richiedono sicuramente un investimento maggiore. In ogni caso bisogna evitare l’acquisto di planetarie eccessivamente economiche, perché molto spesso non offrono durevolezza nel tempo, buone prestazioni e affidabilità.
Concentrare la scelta d’acquisto sulle planetarie distribuite dai migliori marchi del settore permetterà di dotare la propria cucina con un prodotto di qualità e ad un prezzo competitivo. Inoltre cogliendo al volo le offerte del 2020 sulle planetarie sarà inoltre possibile risparmiare significativamente sul prezzo di listino e fare un acquisto di cui non doversi pentire.